La cicloturistica su biciclette d’epoca organizzata come sempre dal Gs Fratres Dynamis Bike si svolgerà ad Anghiari domenica 16 ottobre. .
Il programma dell’edizione 2016 si aprirà venerdì 14 ottobre con la serata “Aspettando L’Intrepida” che avrà luogo all’interno del Teatro di Anghiari. Un appuntamento dedicato al ciclismo ed alla sua storia organizzato dal Gs Fratres Dynamis Bike con il patrocinio del Comune di Anghiari, con la collaborazione dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari e del Teatro di Anghiari. Ospiti della serata il giornalista Beppe Conti, l’ex professionista Marcello Mugnaini e lo storico Stefano Pivato.
Sabato 15 ottobre in programma la ciclo-gastronomica, le visite guidate, i mercatini d’epoca, la musica in Piazza Baldaccio e la cena al Castello di Sorci, domenica 16 ottobre alle 8:45 la partenza de L’Intrepida. La pedalata si snoderà così come nel 2015 su 3 percorsi (42 km, 85 km e 120 km) e sarà resa ancora più gustosa dai ristori d’epoca posizionati nei luoghi più belli del territorio. La cicloturistica non agonistica è aperta solo ai ciclisti muniti di regolare tesserino o certificato medico sportivo che si presenteranno con bicicletta storica e abbigliamento consono. I tracciati sono in ottima condizione.
Alla 5° edizione de L’Intrepida prenderanno parte i campioni del passato Maurizio Fondriest, Francesco Moser, Roberto Poggiali, Marcello Mugnaini, Italo Zilioli e Renato Laghi. E’ un motivo di orgoglio e di soddisfazione per L’Intrepida poter contare ancora una volta sulla presenza di autentici fuoriclasse che hanno scritto la storia del ciclismo. Il Comitato Organizzatore, grazie alla collaborazione ed al rapporto di sincera amicizia instaurato con Pasquale Morini della Marconi Arredamenti e con Pilade Nofri, sta lavorando per portare ad Anghiari altri campioni del passato (tutti i nomi saranno svelati lunedì in conferenza).
Le iscrizioni hanno già superato quota 350. La speranza degli organizzatori è quella di raggiungere o addirittura ritoccare il record di 666 partecipanti fatto registrare nel 2014.