Mercoledì 7 aprile alle 18,30 è in programma il secondo appuntamento con “Borgodomani”, il ciclo di incontri promosso dal Movimento 5 Stelle di Sansepolcro per discutere e confrontarsi insieme su tematiche e progetti fondamentali per il presente e il futuro della città.
Questa volta sarà affrontato il tema dell’economia circolare e di quali possono essere i vantaggi per il territorio derivanti da un approccio di questo tipo, insieme a Patty L’Abbate, senatrice del Movimento 5 Stelle della Commissione Ambiente, Donella Bonciani, avvocato che da anni si impegna per queste tematiche nella provincia di Arezzo, Nicola Venturini, agronomo e apicoltore dell’Associazione “Progetto Valtiberina” e la portavoce pentastellata Catia Giorni.
L’economia circolare si pone in netto contrasto con il concetto di “brown economy” che ha imperato finora, e che ha portato a un impoverimento sostanziale dell’ambiente, oltre che a un uso smodato delle risorse naturali a disposizione. Un’economia che ha funzionato con un modello “produzione-consumo-smaltimento”, modello lineare dove ogni prodotto è inesorabilmente destinato ad arrivare a “fine vita”. Con tutto quello che ne viene di conseguenza: la produzione di una quantità ingente di rifiuti e tutti i problemi legati al loro smaltimento. "E la nostra zona di certo non brilla per i comportamenti virtuosi - dice il M5S - Lo si evince da alcuni dati, come la bassa percentuale di raccolta differenziata in provincia di Arezzo. Nell’ottica dell’economia circolare, si assiste a una svolta sostanziale da questo modello: il concetto stesso di “rifiuto” non esiste più, perché quasi tutto può essere riciclato, rinnovato e riutilizzato. Che è poi quello che succede in natura, dove niente si distrugge e tutto si trasforma. La transizione verso un’economia circolare richiede la partecipazione e l’impegno di tutti noi, e anche il ruolo degli amministratori su questo, a partire proprio da quelli comunali, è fondamentale: sia intraprendendo azioni nell’immediato, sia sensibilizzando i cittadini ad avere comportamenti virtuosi che vadano in questa direzione".
Le pubbliche amministrazioni hanno la necessità di promuovere al loro interno pratiche sostenibili. "I vantaggi che potranno derivare da questo cambio di paradigma saranno molti, e proprio di questi parleremo nel nostro incontro, con esempi e riferimenti concreti al nostro territorio - concludono i 5 Stelle di Sansepolcro - Inoltre, l’economia circolare offre un notevole potenziale per la creazione di nuove attività e di nuovi posti di lavoro. Vi aspettiamo quindi mercoledì 7 aprile alle 18,30 in diretta nel canale YouTube Sansepolcro 5 Stelle e nelle pagine Facebook Sansepolcro 5 Stelle, Catia Giorni consigliere comunale e Catia Giorni".