Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Economia mercoledì 06 aprile 2016 ore 12:56

Agevolazioni fiscali nel nuovo bilancio del Comune

La Giunta comunale ha approvato il bilancio di previsione 2016- 2018 e il Dup, documento unico di programmazione, che saranno discussi in Consiglio



SANSEPOLCRO — Nel prossimo bilancio ulteriore agevolazioni per Imu e Tari e in particolare :

-Aliquota minima Imu ed esenzione Tari per i primi due anni per nuove attività produttive, commerciali, servizi.

- Esenzione Tari per le giovani coppie per i primi 2 anni di residenza nel comune di Sansepolcro.

Previsti interventi a favore delle imprese con la riapertura del bando relativo a piccoli prestiti fino a 10.000 euro con l’abbattimento del 50% degli interessi a condizioni ancora più favorevoli rispetto al 2013.

Previste risorse anche per favorire interventi di microcredito a privati per interventi di ristrutturazione e docoro urbano estesi anche ad interventi di adeguamento sismico degli edifici privati.

“Le linee guida del bilancio comunale 2016 confermano l'orientamento di tutto il mandato amministrativo – spiega l’assessore Eugenia Lidia Dini - volto a garantire qualità e quantità dei servizi, investire in scuola, cultura, sostenere le famiglie e le imprese con particolare attenzione alle fasce più deboli senza alcun aumento di tariffe (asilo nido, mense e trasporti scolastici, servizi cimiteriali, impianti sportivi, etc.). Tra le principali novità della manovra finanziaria è prevista l’eliminazione della Tasi sulla prima casa escluso le abitazioni di lusso che comporta un risparmio di tasse per i cittadini di 1.180.000 euro. Oggi grazie alle scelte operate dall’amministrazione di esentare dalla Tasi tutte le attività produttive, commerciali, agricole e seconde abitazioni possiamo affermare che si tratta di una imposta “eliminata” dal bilancio comunale.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità