Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cultura giovedì 01 settembre 2016 ore 07:22

Il giorno del Festival dell'Autobiografia

Manifestazione organizzata dalla Libera Università dell’Autobiografia con il patrocino della Regione, del Comune e dell’Associazione Pro-Anghiari.



ANGHIARI — Il Premio Città dell’Autobiografia 2016 è stato attribuito quest’anno al maestro Nicola Piovani, che sarà al Teatro di Anghiari sabato 3 Settembre, alle 18, per ritirare il Premio e riflettere insieme a quanti saranno presenti sulla sua storia, tra musica e parole.

Premio Oscar nel 1999 per la musica de La vita è bella, Nicola Piovani ha raccontato la sua storia di musicista, compositore, direttore d’orchestra nel testo La Musica è Pericolosa.

Il libro racconta di molteplici collaborazioni con personaggi storici del panorama cinematografico e musicale italiano (Fellini, Monicelli, Tornatore, Mastroianni, Magni, Taviani, Benigni, De André), sempre descritti nella dimensione dell’incontro e delle tracce lasciate nella vita del maestro. Nella narrazione non mancano particolari della vita personale, che toccano corde note anche a chi si inoltra nella scrittura autobiografica: momenti d'infanzia, propositi per sé, smarrimenti, profondità della parola, risonanze, perdite, gioie e divertimento, la fede, la passione, il mistero.

Il programma del Festival dell’Autobiografia si presenta, anche quest’anno, denso di eventi: incontri con autori, presentazioni di ricerche e progetti, approfondimenti teorici, momenti di incontro tra arte e scrittura e, novità dell’anno, quattro mostre, dislocate in posti diversi del paese. 

Dal 1 al 4 Settembre dunque, quattro giorni per entrare nello sfaccettato mondo dell’autobiografia, attraverso lo sguardo, l’ascolto, il silenzio, la parola, le mani, l’attesa, la domanda, l’arte, la fotografia, la poesia, la musica, il teatro, ad Anghiari, la Città dell’Autobiografia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità