Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Cultura mercoledì 17 agosto 2016 ore 17:20

Il ricordo della strage alla Caserma

Il 18 agosto ricorrerà il 72° anniversario della strage avvenuta presso la Caserma dei Carabinieri di Anghiari il 18 agosto 1944



ANGHIARI — Come ogni anno il paese onorerà le vittime di quel terribile attentato ricordando uno dei giorni più neri della sua storia. In quella esplosione persero la vita 15 persone.

Domani, giovedì 18 agosto, lacommemorazione.Questo il programma previsto dall’Associazione Nazionale Carabinieri in collaborazione con il Comune di Anghiari.

- Alle ore 10:30 il rintocco del campano a ricordo dell’ora dell’esplosione;

- A seguire la Santa Messa in suffragio dei caduti che verrà celebrata nella Chiesa della Propositura;

- Al termine della Santa Messa il corteo si muoverà verso il luogo della strage ed una corona di alloro verrà deposta presso il cippo che si trova sul luogo del misfatto.

Nell’attentato del 18 agosto 1944 persero la vita 3 militari (il maresciallo Adamo Capulzini, il vice Brigadiere Saverio Faraone, il carabiniere Girolamo Fiorini) e 12 civili (Elena Bartolomei, Marietta Inci, Mafalda Leucalitti, Maria Giuseppa Locci, Dante Meoni, Pasquale Meoni, Probo Palombini, Arnaldo Oreste Palombini, Roberto Filippo Palombini, Ida Sanleolini vedova Bartolomei, Teresa Socali Meoni e Teresa Pieracci).

Una commemorazione molto sentita che rende onore alle vittime e che nel ricordo ci permette di non dimenticare.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità