Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Cultura domenica 15 maggio 2016 ore 10:08

Le immagini del Giro in tutto il mondo

Il passaggio del Giro d'Italia da Monterchi e da Anghiari ha proiettato le immagini dei due paesi e delle loro bellezze in mondovisione



ANGHIARI — Sono 184 i paesi in tutto il mondo, e in tutti e 4 i continenti, che seguono in diretta tv il Giro d'Italia. 

La manifestazione ideata e promossa dalla Gazzetta dello Sport e giunta alla vigilia del centenario (quella del 2016 è la 99° edizione) rappresenta un grande evento sportivo ma anche una straordinaria vetrina internazionale. 

Il passaggio della carovana rosa dalla Valtiberina è stato bello e affascinante, non solo per la impressionante presenza di pubblico sulle strade - praticamente in ogni chilometro con il bagno di folla raggiunto sulla "salitona" di Anghiari - ma anche per le immagini spettacolari che ha regalato soprattutto nelle rirpese aree. 

A questo si sono connessi i servizi e le schede di approfondimento che la Rai, sia durante la diretta della corsa, sia nei programmi collegati che vanno in onda dal primo mattina alla sera, dedica ai luoghi di passaggio della carovana rosa. 

Se Arezzo, tra l'altro spettacolare arrivo di tappa, la fa da padrona, il ruolo ritagliato dalla Valtiberina non è certamente minoritario e decine di milioni di persone in tutto il mondo hanno potuto apprezzare le bellezze e l'entusiasmo "in rosa" dei borghi, degli scorci paesaggistici e della gente. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità