Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 22 settembre 2016 ore 12:48

Anghiari per Amatrice

Sabato 24 settembre si svolgerà la manifestazione organizzata dal Comune in collaborazione con tutte le associazioni cittadine



ANGHIARI — L’evento si chiama “Anghiari – Amatrice, Uniti non si trema” esi articolerà in due parti: una di intrattenimento in Piazza Baldaccio che scatterà alle ore 17:30 e che si protrarrà fino alle ore 23:30 circa e una culinaria con cena a base dei famosi bringoli anghiaresi con il sugo all’amatriciana da gustare sotto la Galleria Girolamo Magi a partire dalle ore 19:00.

Il ricavato della cena e delle donazioni libere che ognuno potrà effettuare in un punto raccolta per le offerte ubicato in Piazza Baldaccio, sarà consegnato direttamente ad un rappresentante del Comune di Amatrice e sarà quindi interamente destinato alla popolazione colpita dal sisma del 24 agosto. 

La fase dedicata all’intrattenimento scatterà alle ore 17:30 con il saluto del sindaco Alessandro Polcri, della vicesindaco Valentina Zoi e del presidente dell’Associazione Pro-Anghiari Piero Calli e poi proseguirà con la presentazione sul palco di Piazza Baldaccio delle circa 30 associazioni anghiaresi che hanno aderito alla manifestazione e che contribuiranno alla realizzazione della serata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità