Attualità martedì 29 novembre 2016 ore 17:17
Presentato il 1° Concorso Diorami e Plastici

Si tratta del primo concorso nazionale e si terrà nel borgo tiberino da venerdì 2 a domenica 4 dicembre
ANGHIARI — Il “1° Concorso Nazionale Diorami e Plastici – Anghiari Città della Battaglia” è organizzato dalla CNA Arezzo e dall’Associazione Pro-Anghiari grazie al patrocinio del Comune di Anghiari e con la collaborazione di MS Accessori Ferroviari.
Il concorso è dedicato alle realizzazioni amatoriali ed è aperto a tutte varie le sezioni modellistiche (soldatini, militare, ferroviario, fantasy e agricolo). Nel corso della manifestazione saranno attivi stage di verniciatura, weathering, patinatura e anche un laboratorio dedicato ai bambini (nella Sala Expo, Via Garibaldi 20). Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 dicembre nella Sala Audiovisivi verrà aperta al pubblico una mostra-concorso in cui sarà possibile ammirare le ultime novità del settore. La partecipazione al concorso è gratuita. Sabato e domenica in Piazza Baldaccio sarà inoltre attivo un treno a vapore vivo curato e gestito dal Gruppo Fermodellistico Valtiberino. Sempre nelle stesse giornate (sabato e domenica) in Via di Ronda verrà allestita una borsa scambio alla quale potranno prendere parte solo gli espositori titolari di partita Iva. Le premiazioni avranno luogo domenica 4 dicembre alle ore 12:00.
Andrea Marsupini presidente CNA Valtiberina ha dichiarato: “CNA è sempre vicina al territorio e alle aziende che ne fanno parte. Il concorso nazionale dedicato ai diorami e ai plastici è un’occasione importante non solo per il Comune di Anghiari che ospita una manifestazione di spessore nazionale, ma anche per i nostri artigiani che potranno esporre e valorizzare i propri prodotti. Anghiari offre una cornice di ineguagliabile bellezza e sono certo che anche in questa circostanza sarà visitato da tante persone. Il modellismo è tra l’altro un settore affascinante e sarà molto interessante ammirare i vari diorami esposti”.
Piero Calli presidente Associazione Pro-Anghiari ha detto: “Abbiamo avuto fin da subito diverse adesioni dagli addetti ai lavori e credo che sarà proprio una bella manifestazione. I luoghi interessati sono la Sala Audiovisivi, la Saletta Expo di Via Garibaldi, la caratteristica Via di Ronda e Piazza Baldaccio che nella giornata di sabato e nella mattinata di domenica ospiterà un treno a vapore vivo ricostruito fedelmente dal Gruppo Fermodellistico Valtiberino. Monteremo le rotaie ed il trenino alimentato a carbone viaggerà in Piazza su un percorso stabilito. I bambini che lo vorranno potranno salirci sopra e fare un giro. Un divertimento per loro e per le famiglie”.
PROGRAMMA ED ORARI
VENERDI 2 DICEMBRE:
sala audiovisivi
ore 9:00 - Inizio allestimento opere in concorso.
ore 16,00 - Fine allestimento.
ore 16,00 - Apertura manifestazione.
ore 20,00 - Chiusura 1° giornata.
SABATO 3 DICEMBRE:
ore 9,00 - Apertura al pubblico.
ore 20,00 - Chiusura.
DOMENICA 4 DICEMBRE:
ore 9,00 - Apertura al pubblico.
ore 12,00 - Premiazione dei lavori in concorso
ore 13,00 - Chiusura manifestazione.
La BORSA – SCAMBIO a tema MODELLISTICO sarà aperta in via di ronda sabato e domenica dalle ore 9,00 alle ore 20,00
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI