Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità mercoledì 21 aprile 2021 ore 16:22

"Prontovaccino", un aiuto per prenotare

Un servizio garantito dai volontari del servizio civile a supporto di chi è in difficoltà ad utilizzare il portale della Regione



ANGHIARI — Prende il via da domani l’iniziativa “Prontovaccino”, un supporto a tutte le persone che devono prenotare il vaccino ma si trovano in difficoltà ad utilizzare il portare on line della Regione Toscana.

Si tratta di un supporto offerto dai volontari del servizio civile nell’ambito del progetto Botteghe della Salute. E' accessibile solo su appuntamento chiamando il numero 331 2631479 solo il giovedì dalle 17 alle 18,30 e il venerdì dalle 9 alle 11. 

In seguito ad una prima chiamata al call center, saranno dati degli appuntamenti per procede alla prenotazione dei vaccini, in modo da evitare che si creino assembramenti e file davanti alla Bottega della Salute, che si trova nel plesso di palazzo Corsi con ingresso da piazza IV Novembre.

“Siamo ben consapevoli che non tutti i cittadini hanno gli strumenti per poter prenotare on line il vaccino seguendo le indicazioni del link fornito dalla Regione Toscana, ci sono anziani soli, che non sanno utilizzare il pc e che non hanno il supporto di figli – ha spiegato il sindaco di Anghiari Alessandro Polcri – Così abbiamo pensato ad un servizio che potesse risolvere queste difficoltà aiutando chi ha necessità di un aiuto nella prenotazione dei vaccini a disposizione delle categorie individuate dal piano regionale. Al fine di una maggiore informazione, abbiamo affisso alcune locandine e distribuito dei volantini nei luoghi più frequentati dagli anziani che potranno così venire a conoscenza del servizio attivato. Ringrazio i volontari che ancora una volta si sono messi a disposizione rinnovando la stretta collaborazione con l’amministrazione comunale”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità