Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:SANSEPOLCRO15°21°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Non lasciatemi sol*»: la supplica di Maja, dimenticata in isolamento in carcere da 15 mesi in Ungheria
«Non lasciatemi sol*»: la supplica di Maja, dimenticata in isolamento in carcere da 15 mesi in Ungheria

Attualità venerdì 19 febbraio 2016 ore 08:41

Regalaci un raggio di sole

“Regalaci un raggio di sole" è il nome dell’iniziativa promossa dal Comune che vedrà come protagonisti gli studenti delle terze medie



ANGHIARI — “Regalaci un raggio di sole”. E’ questo il nome dell’iniziativa promossa dal Comune di Anghiari che vedrà come protagonisti gli studenti delle terze medie dell’Istituto Comprensivo di Anghiari e del Liceo Artistico

L’obiettivo di questo progetto è duplice: dare un tocco di colore alla Residenza Sanitaria Assistita e far avvicinare i giovani al mondo degli anziani, facendo conoscere loro questa importante realtà. Nello specifico l’iniziativa riguarda l’abbellimento delle pareti della Residenza attraverso dei pannelli di legno che saranno poi disegnati e dipinti proprio dagli studenti dell’Istituto Comprensivo con la collaborazione degli alunni del Liceo Artistico e sotto la guida dei professori Simona Chiasserini, Sonia Migliorini, Elia Camaiti ed Antonio De Iaco. I pannelli saranno applicati all’interno delle stanze e porteranno certamente un tocco di allegria.

“E’ un progetto che abbiamo voluto e nel quale crediamo fermamente – ha spiegato l’assessore del Comune di Anghiari Giuseppe Ricceri – perché tocca un tema molto importante e perché mette in contatto il mondo dei giovani con quello degli anziani. La Residenza Sanitaria Assistita è una realtà a cui teniamo moltissimo e con questa iniziativa abbiamo pensato di regalare un sorriso o un raggio di sole a chi vi abita. Ringrazio l’Istituto Comprensivo e il Liceo Artistico di Anghiari perché hanno dimostrato sensibilità e voglia di collaborare. Il progetto inizia ora e sicuramente andrà avanti anche nel prossimo anno scolastico”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A ​Sansepolcro grande partecipazione al corso di disostruzione pediatrica. Un incontro per formare gli adulti sulle manovre salvavita
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità