Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità venerdì 01 gennaio 2021 ore 16:08

La parola scelta da Polcri è "grazie"

Dal sindaco un plauso a cittadini, sanitari, operatori della sicurezza che hanno portato avanti con forza la lotta al Covid. Scattano le vaccinazioni



ANGHIARI — Anghiari ha salutato il 2020 e accolto il 2021 con l’immagine suggestiva e beneaugurante del volto nobile e delicato della Madonna del Prato proiettata nelle mura. E proprio nei primi giorni dell’anno prenderà il via la campagna vaccinale per contrastare la diffusione del Covid. Dal 5 gennaio infatti le prime dosi saranno somministrate agli ospiti della “Rsa Martini” e “Ra La Ripa”. Il sindaco Alessandro Polcri nel messaggio di auguri di fine anno, lo ha definito un segnale importante per guardare al 2021 con maggiore serenità, e ha riassunto tutti i dati del 2020 relativi all’emergenza sanitaria. Sono state 196 le persone sottoposte a quarantena; 70 quelle a cui è stata accertata l’infezione (e dunque con esito positivo al tampone); 4 i casi ospedalizzati; una persona deceduta con patologie pregresse e 3 le persone attualmente positive. 

“Di fronte ad un anno così difficile per me c'è una sola parola da dirvi: GRAZIE – si legge nel messaggio di Polcri . Un GRAZIE che rivolgo a tutti i cittadini, protagonisti di una lotta al Covid che è stata ed è tutt’oggi estenuante e dolorosa, ma che ha fatto al tempo stesso emergere le nostre caratteristiche migliori: la solidarietà, la responsabilità e la forza di una comunità al suo interno coesa. 

Un sentito GRAZIE va infine alle donne e agli uomini che lavorano presso la sanità territoriale, nella locale stazione dei Carabinieri, nel Comune di Anghiari e all’Unione Montana. Ognuno di loro, seppur con ruoli diversi, ha saputo gestire con attenzione e responsabilità questa fase di emergenza. Che la nostra speranza diventi realtà nel 2021”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità