Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Cronaca sabato 08 agosto 2015 ore 14:59

In fumo 20 ettari di bosco

L’incendio che ha interessato un’area al confine con il Comune di Chiusi della Verna, è sotto controllo e sono iniziate le procedure di bonifica



CAPRESE MICHELANGELO — Secondo la Protezione civile regionale l'incendio risulta al momento sotto controllo ed è iniziata la fase di bonifica operata dalle squadre di intervento.

Per spegnere le fiamme sono stati impiegati tre elicotteri del servizio antincendio regionale, coadiuvati in un primo momento da un canadair del servizio nazionale che è rientrato alla base.

A terra lavorano sedici squadre del servizio volontario dell'antincendio boschivo, in tutto 36 uomini.

Stando a quanto detto dall’Unione dei Comuni montani del Casentino: "Le fiamme, sono partite dalla Valtiberina, nella zona di Caprese Michelangelo, favorite anche dal clima torrido e dal vento, sono arrivate al crinale nel territorio di Chiusi della Verna, lambendo le foreste del Casentino ed il limitare del Parco Nazionale".

"La zona del comune di Chiusi interessata all'incendio - spiega il sindaco Giampaolo Tellini - è quella della Casella, dove fortunatamente non ci sono abitazioni, ma se l'incendio non fosse stato prontamente arginato avrebbe potuto propagarsi con danni del tutto imprevedibili per le foreste".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità