Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità giovedì 08 ottobre 2020 ore 08:00

La cura della vista parte dalla prevenzione

In occasione della Giornata Mondiale la donazione di uno strumento per una migliore valutazione della sensibilità corneale



AREZZO — "Prendiamoci cura della vista", questo lo slogan della Giornata Mondiale promossa da Unione Italiana Ciechi e Agenzia internazionale di prevenzione della cecità, che cade proprio oggi.

Un appuntamento dedicato si è svolto anche all'Ospedale San Donato con i presidenti provinciali delle due associazioni e con il dottor Andrea Romani, Direttore dell'Oculistica del nosocomio cittadino.

Anche quest'anno la Sede di Arezzo dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, si è mobilitata per intervenire a supporto delle attività diagnostiche di prevenzione, con l'individuazione di uno strumento, l'estesiometro Cochet-Bonnet, finalizzato ad una migliore valutazione della sensibilità corneale. Tale dispositivo è stato donato all'Oculistica.


Il dottor Andrea Romani commenta: "la giornata mondiale della vista è una straordinaria occasione per riportare i temi della salute e della prevenzione della vista al centro dell’attenzione.
Anche in questo anno difficile le strutture ospedaliere di Arezzo e di tutta la Asl hanno continuato a lavorare. Abbiamo ampliato gli orari di visita, rispettando così tutte le normative anti Covid, e abbiamo recuperato tutte le liste pregresse che si erano accumulate in tempo di lockdown e questo non solo per le visite ma anche per gli interventi chirurgici. I nostri ospedali ed i nostri ambulatori sono pronti ad assistere al meglio i pazienti. La cura della vista, come tutto il resto, parte dalla nostra capacità di ascoltare il nostro corpo, di percepirne i cambiamenti
”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità