Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Politica venerdì 02 giugno 2017 ore 08:40

"Basta demagogia sui temi culturali"

Insieme Possiamo: "basta demagogia sui temi culturali, la condivisione è massima, le idee sono chiare e i risultati si vedono"



SANSEPOLCRO — La lista Insieme Possiamo, che esprime l'assessore alla cultura Marconcini, risponde alle critiche sulla gestione del comparto da parte dell'amministrazione comunale. 

"Il dibattito sulla proposta di nuova gestione del Museo è partito ad ottobre 2016 e già dal mese di febbraio l'Amministrazione ha ribadito la volontà di ragionare sul nuovo impianto che, visti i risultati ottenuti, di sicuro è riuscito a valorizzare brillantemente il nostro patrimonio artistico e a produrre benefici per tutta la città - spiegano da Insieme Possiamo -  Per questo riteniamo le affermazioni del gruppo "PD-InComune" poco condivisibili, volte in primis a screditare chi si impegna per il bene di Sansepolcro, a sminuire quel 60% di incremento di visite e tutta la progettualità partendo dalla rete museale alla riapertura della Casa di Piero. Forse il rancore e la livore ancora risiedono in via Agio Torto nel vedere questa progettualità, dato che i risultati ottenuti in meno di un anno sono già più tangibili di quelli ottenuti nei cinque anni precedenti a marchio Frullani."

"Per quanto riguarda la condivisione, invece, chiediamo allo stesso Partito Democratico di presenziare le varie Commissioni o Conferenze; ricordando che alle commissioni è prevista una delega in caso di assenza del commissario e sottolineando che le sedute sono pubbliche, crediamo che aver disertato la Commissione Cultura del 19 maggio e, allo stesso tempo, non aver mai sollevato questioni, o portato proposte (cosa fatta da altri gruppi politici) non giustifica la mancanza di coinvolgimento, ma anzi denota il voler strumentalizzare aspetti svolti nel pieno della trasparenza e della condivisione."

"L’idea di fare un Comitato scientifico del Museo, totalmente gratuito ma con personalità competenti, una Consulta della Cultura con personalità locali ma competenti in materia che garantiranno vigilanza e organizzazione di tutte le attività e la garanzia della direzione comunale siamo convinti che potrà essere una validissima soluzione. Per questo ci piacerebbe discuterne in maniera aperta e costruttiva, sgomberando totalmente il campo da qualsiasi eventuale e inopportuna strumentalizzazione."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità