Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Cultura sabato 04 marzo 2017 ore 09:00

Due giorni "Nel segno del Buonarroti"

Al Museo Michelangiolesco due giornate per parlare di Michelangelo tra poesia, grafica e ricerche sui natali del genio rinascimentale



CAPRESE MICHELANGELO — Due giornate “Nel segno del Buonarroti” animeranno il comune valtiberino che porta il nome del sommo artista, allo scopo di celebrare la nascita e il genio di Michelangelo.

Si inizia lunedì 6 marzo alle ore 10, nell’Auditorium del Centro Tennis, con la presentazione di un saggio curato dal professor Antonio Acquisti dal titolo “Mi nacque […] Michelagnolo […] a Caprese”. Atto di nascita e battesimo di Michelangelo a Caprese: 6 ed 8 marzo 1475, nel quale si riafferma, attraverso lo studio di numerosi documenti storici tutt’ora esistenti, l’esatto luogo natio dell’artista. 

Si continua venerdì 10 marzo con due momenti.

Alle ore 10, sempre nell’Auditorium del Centro Tennis, il professor Salvatore Ritrovato dell’Università di Urbino terrà una lezione su “La poesia di Michelangelo”.

Alle 12,30, nelle sale del castello, sarà invece inaugurata una mostra inedita di calcografie e acqueforti dedicate al genio michelangiolesco, a opera di Raffaello Lucci, dal titolo “L’anima che non sogna non pecca amar le cose di natura, usando peso, termine e misura”. Sarà presente all’inaugurazione una rappresentanza della Fondazione Casa Buonarroti di Firenze.

La mostra di Lucci è stata prorogata fino a domenica 12 marzo e questo consentirà al visitatore di ammirare, per un intero week end, due progetti artistici dell’autore toscano in contemporanea.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità