Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:43 METEO:SANSEPOLCRO17°27°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Anthony Hopkins prova la maschera viso di Kim Kardashian: l'ironia nei panni di Hannibal Lecter
Anthony Hopkins prova la maschera viso di Kim Kardashian: l'ironia nei panni di Hannibal Lecter

Attualità giovedì 26 novembre 2015 ore 17:47

"Difendiamo il distretto socio sanitario"

Appello unitario delle sigle sindacali e del Presidente Frullani sul mantenimento del distretto socio sanitario della Valtiberina



SANSEPOLCRO — Le associazioni sindacali locali e provinciali dei pensionati di Spi-Cgil, Uil e Cisl si sono incontrati la settimana scorsa con il sindaco di Sansepolcro e presidente dell’Unione dei Comuni della Valtiberina Toscana Daniela Frullani sulla problematica della nuova riorganizzazione dei servizi socio-sanitari. 

In particolare la riunione si è occupata del ruolo centrale del distretto di zona, la relazione tra sociale e sanitario e la gestione integrata dei servizi del settore che la nuova legge regionale definirà attraverso la stipula di un’apposita. "La preoccupazione delle organizzazioni sindacali per un eventuale accorpamento dei distretti è pienamente condivisibile - spiega il sindaco Frullani - per noi il distretto socio sanitario della Valtiberina è infatti un riferimento irrinunciabile e l’eventuale accorpamento con altri territori sarebbe deleterio per le caratteristiche stesse del nostro, considerato a tutti gli effetti montano e pertanto svantaggiato. Caratteristiche molto diverse da quelle aretine e di altre zone. Nel nostro caso infatti sarebbero penalizzati soprattutto gli utenti più deboli. Per questo è opportuno condividere con le associazioni sindacali questa preoccupazione, chiedendo, ed è un appello che rivolgiamo coralmente, che la Valtiberina non venga privata del distretto, dal quale dipendono la valutazione dei bisogni sanitari e sociali della comunità e la definizione dei servizi necessari a soddisfarne i bisogni assistenziali, l'appropriato svolgimento dei percorsi assistenziali attivati dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta, nonchè dai servizi di educazione sanitaria e di informazione all'utenza gestiti direttamente dall'azienda Usl."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Torna il Berta Music Festival: Sansepolcro pronta ad accogliere la quarta edizione dell’evento musicale dell’estate, presentato in Regione a Firenze
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Attualità

Attualità