Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 18:55

Il teatro piange il fondatore del Laboratorio Nove

Silvano Panichi
Silvano Panichi (Foto da Facebook)

Attore e maestro per tante generazioni di artisti contemporanei, alle esperienze sul palcoscenico ha alternato quelle cinematografiche



SESTO FIORENTINO — Fondatore del Laboratorio Nove, anima del Teatro della Limonaia a Sesto Fiorentino, maestro per tante generazioni di artisti contemporanei: il teatro piange oggi Silvano Panichi, che si è spento all'età di 73 anni. A darne notizia è il Comune di Sesto Fiorentino attraverso i social in un post in cui l'amministrazione esprime il proprio cordoglio.

Panichi era nato ad Anghiari, in Valtiberina in provincia di Arezzo, e nella sua carriera aveva alternato esperienze sul palcoscenico anche come regista ad altre cinematografiche. Nel Laboratorio Nove da lui fondato ha insegnato, recitato e assunto il ruolo di direttore artistico.

Davanti alla cinepresa aveva lavorato con Silvio Soldini, Alessandro Benvenuti e Paolo Brogi Taviani, per dirigere poi lungo tre lustri l'Intercity Festival.

CORDOGLIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LA SCOMPARSA DI SILVANO PANICHI Questa mattina è venuto a mancare Silvano...

Pubblicato da Comune di Sesto Fiorentino su Mercoledì 23 novembre 2022

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità