Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità lunedì 19 luglio 2021 ore 19:09

La Valtiberina riacquista l'autonomia sanitaria

Termina il "matrimonio" con Arezzo e Valtiberina. Decisione presa dai 23 sindaci dell'area. "Servizi migliori per i cittadini e maggior peso politico"



VALTIBERINA — Finisce il "matrimonio" allargato, in ambito sanitario, tra Arezzo-Casentino e Valtiberina. Si ritorna all'"antico" con i distretti autonomi di vallata.

La decisione è stata presa all'unanimità dai sindaci dell'area nel corso della Conferenza regionale dei presidenti di distretto. Diciamo subito che per il momento non cambia niente, Sì, perché la delibera verrà analizzata e votata prima in Giunta e poi in Consiglio Regionale. Sicuramente il messaggio è chiaro e traccia una strada che Giani dovrà necessariamente tenere presente perché rappresenta la volontà di ben 23 sindaci di un territorio. Ma non solo. Questa delibera rischia di essere la spallata in grado di incrinare anche i presupposti che hanno portato alla creazione delle cosiddette Aslone.

Vagnoli per Bibbiena e Cornioli per Sansepolcro commentano: “Siamo molto soddisfatti di questo voto unanime. Quello del ritorno all’autonomia è un passo fondamentale per il settore socio sanitario dei nostri distretti che potranno così andare a formare le rispettive società della salute o sottoscrivere apposite convenzioni sanitarie con la Regione. La cosa è importante soprattutto per i nostri cittadini che potranno avere non solo servizi migliori e più aderenti alle loro specifiche necessità, ma anche avere un maggiore peso a livello politico con un nostro direttore e un nostro presidente che ci rappresenteranno direttamente nei tavoli regionali per le questioni socio sanitarie di maggiore impatto sociale. Oggi è un grande giorno per il futuro dei nostri territori”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità