Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità lunedì 16 gennaio 2017 ore 18:10

Nevica in Valtiberina, è allerta per la notte

immagine di repertorio

Nevica oltre i seicento metri e la situazione potrebbe aggravarsi durante la notte in cui è prevista un'intensità maggiore delle precipitazioni nevose



VALTIBERINA — Ha iniziato a nevicare in Valtiberina e lungo tutta la dorsale appenninica. Per adesso si tratta di nevischio nella parte bassa della vallata. Solo oltre i seicento metri di quota si stanno già avendo nevicate importanti.

Il servizio viabilità della Provincia informa che per adesso i passi sono tutti transitabili ma esclusivamente con pneumatici invernali o catene montate. Sui valichi principali si registra già un manto nevoso di 30-40 centimetri mentre sulla E45 è scattato il piano neve anche se la polizia stradale, al momento, non segnala particolari problematiche. I mezzi spalaneve e spargisale sono già in funzione.

Ma la situazione sembra essere destinata ad aggravarsi nella notte. La Regione ha confermato l'allerta in codice arancione (il terzo su quattro livelli di allerta, seguito solo dal codice rosso) fino alle ore 12 di mercoledì. In particolare sono attese precipitazione di carattere nevoso per questa notte.

Tutte le autorità raccomandano la massima attenzione alla guida e di non mettersi in viaggio se non strettamente necessario, e in ogni caso con catene o pneumatici invernali.

Pericolo anche per il forte vento. Anche per questo il Cfr ha emesso codice arancione.

In conseguenza dell'avviso in corso la Protezione Civile Regionale raccomanda di fare attenzione all'aperto, in particolare in presenza di alberi e strutture temporanee o pericolanti e nei centri urbani, di guidare con attenzione, in particolare sui tratti esposti alla caduta di piante e sassi e di spostare o mettere in sicurezza oggetti sensibili agli effetti del vento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità