Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità giovedì 29 aprile 2021 ore 11:31

Anche le gite scolastiche diventano digitali

Accordo tra Musei Civici Fiorentini e Aboca Museum. Il percorso si chiama "ArteOrto. Arte e natura tra Firenze e Sansepolcro"



SANSEPOLCRO — Da Firenze a Sansepolcro con un click: anche le gite d’istruzione, al tempo del Covid, diventano digitali. È grazie all’accordo tra i Musei Civici Fiorentini, MUS.E e Aboca Museum che viene presentato oggi alle scuole, ancora impossibilitate a spostarsi per le consuete visite d’istruzione primaverili, il percorso educativo digitale ArteOrto. Arte e natura tra Firenze e Sansepolcro - partecipazione gratuita, posti limitati, prenotazione obbligatoria didattica@musefirenze.it – grazie al quale le classi saranno accompagnate in un affascinante viaggio virtuale fra arte e natura in Toscana.

In un gioco virtuale tra Firenze e Sansepolcro, in un botta e risposta tra i fasti di Palazzo Vecchio e i segreti di Aboca Museum, sarà così possibile apprezzare le meraviglie naturali raffigurate dagli artisti del Rinascimento e comprendere come il legame fra l’uomo, le piante e la natura sia nello stesso tempo antichissimo e contemporaneo. "Amat Victoria curam", recitava l’iscrizione a corredo del simbolo personale di Francesco I de’ Medici, costituito da una donnola con un ramoscello di ruta in bocca: le bellezze e le virtù della natura erano e sono, ancora oggi, gli elementi fondamentali per vivere con saggezza il nostro rapporto con il mondo.

Per chi: per la scuola primaria (secondo ciclo) e la scuola secondaria di primo grado
Durata: 50’
La partecipazione è gratuita, la prenotazione è obbligatoria: didattica@musefirenze.it

Le attività digitali, aperte a tutte le classi del territorio fiorentino e nazionale, sono fruibili gratuitamente sia a scuola, tramite LIM o video proiezione, sia a casa, tramite i dispositivi individuali; hanno una durata di 50’ e si svolgono in dialogo diretto con i mediatori MUS.E e gli educatori Aboca Museum. All’atto della prenotazione saranno fornite tutte le indicazioni tecniche per il collegamento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità