Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità sabato 25 aprile 2020 ore 16:20

Sansepolcro, il 25 Aprile per rinnovare la memoria

Il sindaco di Sansepolcro ricorda il valore di chi ha liberato la Patria e sprona i cittadini ad avere lo stesso coraggio nel superare questo momento



SANSEPOLCRO — Si sono svolte al parco del XXV Aprile le celebrazioni per la Liberazione.

Il sindaco Mauro Cornioli e la presidente dell'Anpi di Sansepolcro, Patrizia Fabbroni, con maschera e guanti, accompagnano i religioso silenzio le note dell'Inno d'Italia. 

"L'attualità dei significati del 25 Aprile ci hanno spinti a non rinunciare alla commemorazione, nonostante l'anomala situazione - esordisce Mauro Cornioli - oggi rendiamo omaggio a chi ha perso la vita per liberare la Patria dalla dittatura. Il 25 Aprile più che una ricorrenza è una scelta da rinnovare la memoria."

Un momento di enorme commozione apre le celebrazioni di una giornata che esprime la forza della speranza che prevale sulla paura di morire, per la conquista della libertà. Sono passati 75 anni da quando l'Italia si è liberata dall'oppressione del nazifascismo. La Patria ritrovava la forza di ripartire e l'orgoglio nazionale.

"Abbiamo l'occasione di poter fare la nostra parte, facciamola con la dignità che ci hanno insegnato i nostri padri. Diventiamo esempio per i nostri figli. Viva la libertà, viva l'Italia." - conclude il primo cittadino.

"Nonostante la solitudine si percepisce la partecipazione della cittadinanza. La nostra libertà è prima di tutto solidarietà - afferma Patrizia Fabbroni. Siamo isolati ma non soli. Anche noi oggi, possiamo e dobbiamo dimostrare lo stesso coraggio dei nostri padri e dei nonni che 75 anni fa persero la vita per la Patria."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità