Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:43 METEO:SANSEPOLCRO16°27°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità venerdì 09 settembre 2016 ore 17:19

Cornioli e Bacchetta, incontro in sintonia

I sindaci di Sansepolcro e Città di Castello hanno parlato delle tematiche legate allo sviluppo della vallata e progettano nuove sinergie



SANSEPOLCRO — Quello dell'8 settembre scorso è stato un incontro, il primo ufficiale dopo le Elezioni Amministrative, dove i sindaci dei Comuni di Città di Castello e di Sansepolcro, assieme ai propri assessori e ai presidenti dei massimi consessi cittadini, nella location del Museo Civico di Sansepolcro e durante i preparativi del Palio, hanno ribadito l’importanza dei rapporti tra i comuni più grandi della vallata e discusso dei temi importanti che riguardano la nostra realtà.

Insieme sono state affrontate le questioni e le problematiche comuni: dalle grandi infrastrutture, E78 ed E45 in testa, alla ferrovia che collega Sansepolcro a Perugia, dallo sviluppo della piastra logistica, alla promozione turistica e culturale, dai servizi sanitari fino ai programmi e progetti legati all’agricoltura, al tabacco e al rilancio delle imprese commerciali, artigianali ed industriali della vallata minate dalla crisi economica internazionale ma sempre vitali e pronte a risollevarsi con grande determinazione.

“La geografia ci divide territorialmente però la storia, le tradizioni e la quotidianità delle nostre rispettive comunità spesso ci ha unito e fatto sentire un unico comprensorio” hanno precisato Cornioli e Bacchetta nel corso dell’incontro ricordando, per esempio in ambito scolastico, intere generazioni di studenti che hanno frequentato le scuole medie superiori alternativamente a Città di Castello e Sansepolcro e nel comparto museale la predisposizione di progetti legati alla possibilità di usufruire di un biglietto unico per visitare tutte le strutture pubbliche della vallata.

L'incontro tra l'amministrazione tifernate e quella biturgense si è concluso con l’impegno ad una periodica convocazione di una sorta di “cabina di regia” istituzionale-intercomprensoriale in grado di affrontare e sviluppare tematiche e progetti comuni per lo sviluppo delle rispettive comunità. Il sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta ha invitato il collega di Sansepolcro e gli amministratori all’inaugurazione della mostra “Burri, lo spazio di materia, tra Europa e Usa” in programma il 24 settembre a Città di Castello e Cornioli ha contraccambiato con analogo invito per il taglio del nastro della “Casa di Piero della Francesca” il prossimo 8 ottobre a Sansepolcro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si è chiuso il sipario sull’edizione 2025 di Borgo Jazz. Un festival all'insegna della musica, dei giovani e dell'impegno sociale.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Attualità