Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Sport giovedì 02 febbraio 2017 ore 13:35

Guido Guerrini ritira la Coppa del Mondo

Alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale Lorenzo Moretti al copilota valtiberino saranno consegnati i trofei italiano e mondiale



SANSEPOLCRO — Sarà la splendida cornice della Cappella Palatina della Reggia di Caserta, palazzo reale più grande al mondo e patrimonio Unesco, ad ospitare la cerimonia di premiazione dei campioni italiani dell’automobilismo 2016. Nella serata di venerdì 3 febbraio saranno premiati tutti i piloti, copiloti e case costruttrici che si sono messi in luce nel corso dell’anno sportivo.

Guerrini ritirerà tre premi: il titolo italiano copiloti categoria IIIA (auto elettriche), la coppa del mondo energie alternative e assieme al proprio pilota Nicola Ventura il trofeo squadre per l’Ecomotori Racing Team. La scuderia lombarda, con la quale Guerrini collabora da due anni, ha vinto tutti i titoli mondiali ed italiani in tutte le categorie dove era presente nella stagione 2016 schierando al via della stagione la storica 500 Ecoabarth a metano Cavagna-Bigas e per la prima volta una Renault Zoe completamente elettrica. Ospite d’onore sarà il team Ferrari, che riceverà dalle mani del Presidente dell’Aci Angelo Sticchi Damiani uno speciale riconoscimento.

“Per la Valtiberina si tratta del quarto titolo in mondiale in sei anni ed è un onore per una piccola realtà come Sansepolcro poter brillare nell’Olimpo dell’automobilismo” afferma il presidente del Consiglio Comunale Lorenzo Moretti, Delegato biturgense allo Sport, presente a Caserta per l’importante occasione. Oltre al titolo 2016 di Guido Guerrini, nel recente passato ci sono stati quello di Isabelle Barciulli nel 2014, Emanuele Calchetti nel 2012, tutti come copiloti sempre nelle energie alternative, e quello del pilota Andrea Piccini, nel 2011, per avere vinto il titolo mondiale a squadre Fia GT1.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità