Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Politica giovedì 08 luglio 2021 ore 12:10

"Holter rotti, pazienti dirottati ad Arezzo"

A denunciare la situazione dell'ospedale il Consigliere regionale di FdI Veneri ed il vice-presidente del circolo di Sansepolcro Carbonaro



SANSEPOLCRO — Da quasi un anno all’ospedale di Sansepolcro, nel reparto di cardiologia, non si può più effettuare la misurazione della pressione cardiaca nelle 24 ore. I due holter in dotazione sono rotti e gli appuntamenti per la diagnosi strumentale sono stati cancellati in Valtiberina. L’holter pressorio è uno strumento fondamentale per monitorare i valori della pressione arteriosa di un paziente nell'ambito della prevenzione di ictus e infarti. Uno strumento il cui costo non supera i 1000 euro”. 

Ad intervenire con queste parole sono il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Gabriele Veneri, ed il vice-presidente del circolo di Sansepolcro di Fdi, Giuseppe Carbonaro.

II pazienti vengono perciò dirottati, nonostante gli oltre 100km di distanza, all’ospedale di Arezzo. E pensare che un paziente un giorno dovrebbe andare nel capoluogo aretino a farsi installare l’holter ed il giorno dopo dovrebbe recarsi a Arezzo per toglierlo, senza dimenticare che per la lettura e la diagnosi servirà un altro giorno di trasferta - fanno notare Veneri e Carbonaro - Una vicenda che sottolinea le difficoltà di medici, infermieri e cittadini negli ospedali periferici sempre più abbandonati dalla sanità regionale. 

E’ evidente il fallimento delle aree vaste della Toscana, un fallimento che i cittadini stanno pagando in termini di disservizi. Come Fratelli d’Italia faremo tutto il possibile, sia a livello regionale che locale, per tornare ai distretti sanitari autonomi e cancellare questi “carrozzoni” delle aree vaste che non rispondono ai bisogni dei toscani. I cittadini reclamano istituzioni più vicine al loro quotidiano” terminano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità