Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Cultura martedì 06 dicembre 2016 ore 16:40

​​Incontro con Enos Rota

​​L’iniziativa promossa dal Centro culturale “La Nuova Stagione” si terrà ​​domenica 11 dicembre presso l’oratorio della Madonna delle Grazie



SANSEPOLCRO — Come riuscire a porre ancora l’inquietante interrogativo su Dio in un mondo in cui sembra spento il suo splendore e dove la materialità ha un’attrattiva quasi irresistibile? Quali stili di vita, quali esperienze, quali incontri provocano riflessioni e analisi e cambiamenti? Quali sono gli ideali dei giovani in cerca di Dio, quali i progetti, le aspettative, le speranze, i loro bisogni? E cosa significa, concretamente, trasmettere la fede? Sono solo alcune delle domande che affronteremo domenica 11 dicembre, nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Centro culturale “La Nuova Stagione” che si terrà presso l’oratorio della Madonna delle Grazie di Sansepolcro, a partire dalle ore 18.

Protagonista dell’incontro sarà Enos Rota, missionario laico, scrittore, da sempre impegnato nel volontariato internazionale che negli ultimi anni ha deciso di condividere proprio con i più giovani attraverso incontri nelle scuole che affrontando temi riguardanti i giovani e la fede. Un’esperienza che ha approfondito anche attraverso un’indagine di due anni, sull’abbandono della fede da parte dei ragazzi dopo la Cresima e da cui sono nate due importanti pubblicazioni: "Come e perchè ho abbandonato la fede ma forse la fede non ha abbandonato me" e “La felicità è un mondo diverso: appunti per una fede giovane”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità