Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità giovedì 03 giugno 2021 ore 11:17

La biblioteca comunale fa l'orario continuato

Dal 7 giugno aperta dalle 9,30 alle 18,30, compresi gli spazi del chiostro. L'assessore Marconcini "è un nostro fiore all'occhiello"



SANSEPOLCRO — Da lunedì 7 giugno la biblioteca comunale di Sansepolcro rimarrà aperta dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 18,30 con orario continuato, compresi gli spazi del chiostro (sopra e sotto). Dalle 13 alle 15 saranno esclusi prestito e consultazione.

Negli ultimi 5 anni l’impegno e l’attenzione dell’amministrazione comunale nei confronti della biblioteca hanno permesso importanti passi avanti, come l’incremento nell’orario delle aperture (d’estate, prima, la struttura era chiusa due pomeriggi a settimana e di inverno chiudeva due mattina a settimana); l’organizzazione di varie iniziative per grandi e piccoli, come il progetto “Nati per leggere” o il prestito a distanza nel periodo del Covid (ancora in atto); l’acquisto di numerosi libri che hanno arricchito il patrimonio (solo negli ultimi mesi è stato fatto un investimento di 10 mila euro); sono state realizzate le aule studio e la “CittArt”, la card rilasciata dalla biblioteca che consente di entrare gratuitamente al Museo Civico (sono escluse eventuali mostre in corso). 

Non si è mai fermata la collaborazione con le scuole, nemmeno sotto pandemia, grazie ai progetti a distanza mentre, a livello di organico, è in corso una procedura concorsuale.

La nostra biblioteca è un fiore all’occhiello per Sansepolcro e questa amministrazione comunale ha investito e creduto molto nel suo rilancio – commenta l’assessore Gabriele Marconcini – Tutto è perfettibile ma la crescita è evidente e dobbiamo continuare su questa strada”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità