Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità venerdì 27 agosto 2021 ore 11:07

La Liberazione della vallata in un documentario

La proiezione, gratuita e aperta a tutti, è in programma martedì 31 agosto alle 21,30 all’Aurora Multimedia Arena



SANSEPOLCRO — “La Guerra in casa – Estate 1944: il passaggio del fronte nell’Alta Valle del Tevere”. E’ il titolo del documentario realizzato dai due storici Sandro Busatti e Alvaro Tacchini con filmati e foto degli archivi di guerra britannici e tedeschi. La versione è aggiornata con nuova documentazione inedita e sarà proiettata martedì 31 agosto alle 21,30 all’Aurora Multimedia Arena, in via Buitoni 42 a Sansepolcro (cortile di Ragioneria).

Il documentario racconta fatti accaduti nell'estate 1944, quando gli inglesi liberarono i Comuni dell'Altevere umbro e poi quelli della Valtiberina Toscana. Sansepolcro, giungendo alla liberazione in maniera autonoma, vide semplicemente arrivare gli inglesi il 3 settembre, dopo che i tedeschi si erano già ritirati da un mese. Questa storia particolare ha fatto sì che venisse prodotto meno materiale visivo per la città pierfrancescana, ma nonostante ciò il documentario riesce comunque ad incorniciare questa particolare esperienza nel contesto più ampio dell'Alta Valle del Tevere.

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. In caso di maltempo il film sarà proiettato al Cinema Nuova Aurora.

In collaborazione con i due storici e con Aurora Multimedia Arena, l’amministrazione comunale di Sansepolcro ha patrocinato l’iniziativa insieme all’Unione dei Comuni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità