Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Spettacoli mercoledì 23 marzo 2016 ore 17:00

L’amore contrastato in "Café Jerusalem"

Lo spettacolo teatrale che sarà il 30 marzo al Teatro Dante grazie all’Associazione Habibi



SANSEPOLCRO — Dalla città eterna a Sansepolcro, proprio dopo Pasqua mercoledì 30 marzo al Cinema Teatro Dante di Sansepolcro alle ore 21.00 ci sarà un interessante spettacolo teatrale “Cafè Jerusalem” che racconta una storia d’amore ambientata a Gerusalemme martoriata dall’odio e in cui la vita troppo spesso è calpestata.

Lo spettacolo è stato organizzato dall’Associazione Habibi, associazione attiva nel territorio Valtiberino che aiuta attraverso raccolte fondi un centro di bambini orfani e disabili di Betlemme, per coadiuvare il servizio del proprio presidente, Don Mario Cornioli (che oramai da 10 anni fa servizio presso il Patriarcato Latino di Gerusalemme) nell’attività di solidarietà sociale.

I biglietti saranno disponibili fino al pomeriggio del 30 marzo presso all’ufficio turistico di Sansepolcro.

“Cafè Jerusalem” è la trasposizione in parole, teatro e musica di uno sguardo comune: quello di Paola Caridi, scrittrice ed esperta del Medio Oriente, autrice del libro “Gerusalemme senza Dio” da cui lo spettacolo è tratto, opera che era stata presentata proprio nella sala del consiglio comunale di Sansepolcro dalla stessa associazione nel dicembre del 2014.

Lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile di Genova, Cafè Jerusalem è diretto da Pino Petruzzelli, che è anche interprete, accanto a Carla Peirolero e ai Radiodervish, autori dei testi e delle musiche dal vivo: Nabil Salameh (canto, buzuki e percussioni), Michele Lobaccaro (chitarra, basso) e Alessandro Pipino (tastiere, fisarmonica).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità