Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità martedì 08 novembre 2016 ore 14:43

Maltempo, emergenza parzialmente rientrata

L’assessore Riccardo Marzi: “C’è ancora molto lavoro da fare, ma le recenti pulizie dei fossi hanno contribuito a contenere gli allagamenti"



SANSEPOLCRO — La forte ondata di maltempo che ha colpito la Toscana durante lo scorso fine settimana non ha risparmiato la Valtiberina e Sansepolcro. Le copiose piogge delle giornate di sabato e domenica hanno impegnato le varie Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, ma anche l’intera macchina comunale coinvolta in modo concreto nella verifica dei danni e nella gestione delle attività di supporto.

Il livello assolutamente anomalo delle precipitazioni ha inevitabilmente causato diversi allagamenti e disagi. Queste criticità sono state tuttavia mitigate dai lavori di pulizia dei fossi portata a termine nei giorni scorsi dagli operai comunali in collaborazione con l’Unione dei Comuni. Un’opera di prevenzione rivelatasi fondamentale, soprattutto in quelle zone del territorio comunale ritenute a rischio.

Nonostante sia ancora molto il lavoro da fare, l'amministrazione comunale biturgense, e in particolare l’assessore ai lavori pubblici e sicurezza Riccardo Marzi, esprime dunque la propria soddisfazione per il modo in cui è stata gestita l’emergenza: “Fin dai primi giorni di Ottobre è stato programmato ed eseguito dal Comune un importante intervento di pulizia e regimazione di reglie e fossi attraverso l'impiego di un mezzo meccanico attrezzato ad hoc - spiega Marzi - In diverse zone delle frazioni e della collina di Sansepolcro, sono stati ripuliti fossi che durante le precipitazioni dell'ultimo fine settimana hanno retto in termini di portata, evitando allagamenti e danni.”

L’assessore biturgense lancia infine un monito alla cittadinanza affinché, anche all’interno delle proprietà private, si provveda alla periodica pulizia dei vari scoli e fossi: “La manutenzione del reticolo idraulico minore deve diventare una priorità per tutti gli Enti coinvolti ma anche per tutti gli agricoltori o proprietari dei fondi che hanno l'obbligo di eseguire un’adeguata attività di manutenzione dei fossi privati. Queste incombenze, come constatato, contribuiscono in modo fondamentale al corretto deflusso delle acque e al contenimento di possibili allagamenti.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità