Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Politica martedì 19 luglio 2016 ore 17:48

Moretti ricorda la strage di via D'Amelio

Il Presidente del Consiglio Comunale Lorenzo Moretti a nome dell'amministrazione comunale ricorda il XXIV Anniversario della strage di Via D'Amelio



SANSEPOLCRO — “Speriamo che cambi il vento, che venga il libeccio, e che si porti via quest’afa” (Paolo Borsellino) L’unico modo per non dimenticare è ricordare, tramandando ai giovani quello che figure straordinarie come Paolo Borsellino e come tanti altri caduti nella lotta alla mafia ci hanno trasmesso.

A 24 anni di distanza dalla strage di Via D'Amelio dove perse la vita il giudice Paolo Borsellino e i 5 agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Fabio Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, a nome dell'Amministrazione Comunale di Sansepolcro, ritengo doveroso fermarsi per tenere viva la memoria e ricordare. Abbiamo ereditato un patrimonio inestimabile di coraggio, legalità ed umanità che dobbiamo tenere stretto e non disperdere.

La nostra città ha dedicato un luogo simbolo alla lotta alla mafia, il "Largo Caponnetto, Falcone, Borsellino", dove oggi sarà posta una corona d'alloro in onore di questo ricordo", scrive Lorenzo Moretti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità