Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità venerdì 01 giugno 2018 ore 12:11

Aree residenziali, molte non nasceranno

E' stato pubblicato l'avviso per la nuova variante che riguarda le aree residenziali. Eventuali manifestazioni di interesse entro fine luglio



SANSEPOLCRO — A tre anni dall’approvazione del primo stralcio di Regolamento Urbanistico (RU) e a distanza di due anni dalla sua approvazione definitiva, molte delle principali aree di trasformazione con destinazione residenziale sembrano non essere destinate a potersi concretizzare. In questi mesi sono pervenute al Comune numerose segnalazioni e richieste di rettifica e modifica della disciplina del RU per prevedere sia per varianti normative che per nuovi inserimenti di aree di trasformazione.

L'Amministrazione Comunale ha deciso di attivare la procedura della variante al RU; per la redazione di tale variante ha stabilito di avvalersi dello strumento dell'avviso pubblico previsto dall’art. 13 del Regolamento regionale 3/R/2007. Tale strumento potrà permettere di costruire un utile quadro conoscitivo delle reali ed attuali esigenze riferite alla domanda di abitazioni nel territorio comunale di Sansepolcro su cui poi l’Amministrazione potrà impostare i contenuti della variante. L’avviso è stato pubblicato il 28 maggio scorso e le manifestazioni di interesse potranno essere inoltrate fino al 30 luglio 2018.

“Come ci eravamo proposti nel nostro programma politico e analogamente a quanto già fatto per l’intervento dedicato alle aree produttive, attiveremo una variante per le zone residenziali – spiega il vicesindaco e assessore all’Urbanistica Luca Galli – Anche questa volta ci siamo avvalsi dello strumento dell’avviso pubblico, con l’obiettivo di raccogliere le osservazioni dei cittadini e sottoporle al vaglio dell’amministrazione. La volontà politica è di realizzare sia delle piccole varianti normative che inserire nuove aree di trasformazione di piccole dimensioni. L'ottica di premiare principalmente le piccole lottizzazioni siamo convinti sia la scelta giusta per contenere il consumo di suolo e far ripartire il comparto dell'edilizia. In particolare punteremo su quegli interventi che, oltre ad avere una logica urbanistica, potranno portare sviluppi positivi e benefici per l’intera comunità”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità