Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità domenica 27 novembre 2016 ore 08:56

Ronde di cittadini contro l'ondata di furti

Dalla riunione fra i cittadini del quartiere Cisa con l'assessore Riccardo Marzi è emersa la proposta di costituire gruppi di controllo del vicinato



SANSEPOLCRO — L'ondata di furti nelle abitazioni non si placa e i cittadini sono ormai esasperati. Quasi ogni giorno, da mesi, si registrano furti o tentativi di rapine. 

L'assessore alla sicurezza biturgense Riccardo Marzi ha incontrato i cittadini del quartiere CIsa, uno dei più colpiti, e dalla riunione è emersa una nuova proposta. 

Costituire un gruppo di controllo di vicinato per sorvegliare le zone più soggette ai furti, con presidi e turni di vigilanza. Per rendere il percorso più efficiente ci dovrà essere un coordinamento tra i comitati di cittadini già sorti a Melello e in via di costituzione a Cisa. L'idea è pertanto quella di riunirli in un coordinamento che sappia organizzare nell'arco della giornata, soprattutto nelle fasce orarie più a rischio, una vigilanza dei vari punti. Chi nota auto, persone e movimenti che possono destare un minimo di sospetto, riferirà il tutto alla persona che avrà il ruolo di coordinatore, la quale girerà la segnalazione alle forze dell'ordine. 

"Siamo pronti a patrocinare questo servizio di pubblica utilità e persino a sponsorizzare giacchetti e torce per le persone chiamate a svolgerlo, purchè vi sia volontà da parte dei singoli comitati di operare in rete", ha spiegato l'assessore Marzi. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità