Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Politica martedì 18 ottobre 2016 ore 16:36

Sicurezza, tante chiacchiere e idee poco chiare

Dal Movimento 5 Stelle arriva una critica all'amministrazione comunale, "il progetto della videosorveglianza sembra essere tornato nel caos"



SANSEPOLCRO — "Sansepolcro continua ad essere vittima di furti, danneggiamenti e inquietanti atti di vandalismo. Il tema deve essere messo al centro dell’attenzione da parte di una politica locale che sembra avere idee un po’ confuse. Sansepolcro paga purtroppo anni di sottovalutazione, durante i quali importanti progetti sono stati di fatto abbandonati" spiegano dal meetup biturgense del M5S

"Il progetto relativo al sistema di lettura targhe agli ingressi della superstrada ha ricevuto apprezzamenti da parte delle forze dell’ordine e potrebbe costituire un primo passo: ci auguriamo che possa essere attuato prima possibile - dicono dal Movimento -  Il vecchio progetto per la videosorveglianza nel Centro Storico invece sembra essere tornato nuovamente nel caos. L’assessore Marzi infatti aveva inizialmente affermato che il sistema poteva essere rimesso in funzione, smentendo dunque quanto affermato dall’amministrazione uscente che lo giudicava inutilizzabile. Nell’ultima intervista rilasciata dall’assessore si direbbe invece che anche la nuova amministrazione si stia allineando – anche su questo tema – con quella precedente."

I grillini poi fai i conti delle spese sul progetto della videosorveglianza e dichiarano: "il progetto aveva un costo di oltre 130.000€ (la nostra Polizia Municipale afferma che, in realtà, sono stati spesi “solo” 80.000 €). Soldi pubblici buttati, sia nel caso in cui il sistema fosse inefficiente, sia nel caso in cui ci sia stata volontà politica di abbandonarlo. Come abbiamo già più volte dichiarato nei mesi scorsi è nostra intenzione fare chiarezza su questo progetto. Non accettiamo che i soldi dei cittadini possano essere sprecati e riteniamo ingiustificabile che, a fronte della spesa effettuata, non sia stato reso disponibile alla cittadinanza un sistema tanto importante."

"L’amministrazione comunale - concludono i 5 stelle - deve farsi carico di un progetto chiaro, trasparente ed efficace. Finora abbiamo sentito solo tantissime, troppe, parole. Non è possibile abbandonare i cittadini a sé stessi o implicitamente costringerli ad auto-organizzarsi, come avvenuto anche nei mesi passati, per vigilare il territorio da soli."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità