Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Cronaca mercoledì 24 agosto 2016 ore 09:02

Trecento interrogati per l'omicidio di Catia

I carabinieri che stanno conducendo le indagini hanno già interrogato trecento persone per ricostruire la storia e le ultime ore di vita della donna



SANSEPOLCRO — Nella Tenenza di Sansepolcro sono già entrate trecento persone per essere ascoltate dai carabinieri riguardo l'omicidio di Catia Dell'Omarino, la 40enne biturgense barbaramente uccisa in una calda sera di inizio luglio. 

Secondo alcune indiscrezioni circa la metà di queste persone sono state convocate dai militari dell'arma in quanto il loro nome comparirebbe in vari biglietti e bigliettini in cui la donna appuntava un impegni personali, amorosi e numeri di telefono. La maggioranza dei pezzi cartacei  è stata ritrovata fra gli effetti della donna, mentre a scoprire la restante parte dei biglietti sono stati i familiari nel risistemare la camera da letto dove Catia dormiva nella sua abitazione del quartiere Riello, a sud della città. 

Il tentavito degli inquirenti è quello di ricostruire la vita di Catia e le sue amicizie e frequentazioni così da poter risalire alle ultime ore di vita e soprattutto trovare traccia della persona che era con lei quella notte e che probabilmente è stato l'autore del suo omicidio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità