Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cronaca lunedì 25 luglio 2016 ore 09:08

Trovato il dna dell'assassino di Catia

Il cerchio si sta per stringere inesorabilmente intorno all'assassino di Catia Dell'Omarino, picchiata e uccisa con due colpi alla testa



SANSEPOLCRO — Il suo corpo fu ritrovato due sulle sponde del torrente Afra, ormai senza vita e con gli evidenti segni di una colluttazione. 

Da quel momento le indagini degli inquirenti non si sono mai fermate e grazie ai risultati dell'autopsia sul suo corpo sembrano arrivate le prove necessarie per acciuffare il colpevole del suo omicidio. 

Sul suo corpo infatti sono state ritrovate tracce di dna di un'altra persona. Probabilmente quella colluttazione avvenuta prima della morte ha lasciato tracce, un capello, un piccolo pezzo di pelle oppure altro materiale organico che i medici di medicina legale sono riusciti a isolare. 

Adesso le indagini sono concentrate su questa nuova e fondamentale prova che potrebbe finalmente inchiodare il colpevole. Il cerchio si stringe. Familiari ed amici  aspettano la verità e nei prossimi giorni le autorità dovrebbero dare il via libera alla riconsegna del corpo per il funerale, l'ultimo saluto della comunità bitrgense a questa sfortunata donna di 41 anni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità