Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Cronaca venerdì 13 novembre 2015 ore 14:56

Scoperto cercatore abusivo di tartufi

L’uomo - trovato alle 4.30 di notte nella Riserva Naturale del Sasso di Simone - è stato sanzionato dalle Guardie del Corpo Forestale dello Stato



SESTINO — Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno scoperto e  sanzionato un uomo che, con l’ausilio di cani e attrezzatura idonea, stava cercando tartufi in piena notte in Comune di Sestino loc. Ca’ Luchina, all’interno della Riserva Naturale del Sasso di Simone.

L’uomo, residente a Sestino, è stato quindi sanzionato per l’irregolarità commessa. Non si tratta del primo caso in cui il Corpo Forestale dello Stato intercetta cercatori di tartufi che, violando la legge, si recano nel bosco in orario notturno. 

Erano già state fatte diverse segnalazioni al Comando Stazione Forestale di Badia Tedalda riguardo ad alcuni tartufai, che violando la normativa in materia, si recavano abitualmente in orario notturno nella zona del Sasso di Simone. Perciò una pattuglia si è recata nella località indicata intorno alla mezzanotte, appostandosi in un’area che poteva essere percorsa dai tartufai abusivi. Un operazione che dimostra la massima attenzione che il Corpo Forestale dello Stato presta a questo tipo di infrazioni


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità