Attualità lunedì 07 ottobre 2019 ore 09:47
Un miliardo e mezzo da investire in sanità

Grande piano d'investimenti per il miglioramento di ospedali e strutture sanitarie. Tra gli interventi la ristrutturazione del policlinico Le Scotte
SIENA — Dalla Regione un miliardo e mezzo di investimenti per interventi di adeguamento e miglioramento degli ospedali e delle strutture sanitarie della Toscana. Li ha deliberati la giunta in risposta ai piani degli investimenti per il triennio 2019-2021 presentati da ciascuna azienda e da ciascun ente del Servizio sanitario regionale.
"La Toscana mantiene una posizione al top per quantià e qualità di erogazione dei servizio a livello nazionale - ha detto il presidente Enrico Rossi
 -, grazie al fatto che abbiamo messo in campo ormai da vent'anni un 
piano di ammodernamento della strutture non soltanto ospedaliere, ma 
anche poliambulatori, hospice, centri per le prime cure, per la 
lungodegenza, che è stato enorme, oltre tre miliardi. Noi pensiamo che 
sia necessario continuare questo affresco, questa opera, perché la 
sanità pubblica è un bene assoluto, una conquista irrinunciabile della 
Toscana e di tutto il Paese, e che avere un'ottima dotazione di ospedali
 pubblici nuovi e di strumentazione nuova sia il modo migliore per 
mettere i professionisti in condizione di lavorare. Naturalmente - 
ricorda Rossi - anche la Toscana ha subìto il tetto alla spesa per il 
personale che è stato in vigore negli ultimi sei anni, e ci auguri amo 
che, come è stato annunciato, il nuovo governo voglia credere alla 
possibilità di riporate a un livello adeguato gli organici degli 
operatori sanitari, medici, infermieri, tecnici".
"Questo è un grande piano di investimenti - è il commento dell'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi
 - Le infrastrutture sono la parte più rilevante della sanità, e gli 
investimenti non sono solo fonte di spesa, ma motore di sviluppo nella 
regione. Noi siamo la Regione che sicuramente ha investito di più nella 
modernizzazione delle strutture sanitarie, e oggi possiamo dire di avere
 un sistema di strutture e tecnologie di assoluta avanguardia".
Per
 poter garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e un'adeguata 
qualità dei servizi sanitari a favore degli utenti del SSR toscano – si 
dice nella delibera – non si può prescindere dalla disponibilità di 
strutture sanitarie adeguate e in buono stato di manutenzione, e di 
apprecchiature sanitarie efficienti e in linea con il progresso 
tecnologico.
Il Piano degli investimenti riguarda non solo quelli
 da realizzare nel triennio 2019-2021, ma anche, limitatamente ai 
principali interventi di edilizia ospedaliera inclusi nel documento 
(ampliamento del nuovo ospedale Cisanello di Pisa, in vista del 
trasferimento del presidio S. Chiara, realizzazione del nuovo ospedale di Livorno,
 adeguamento strutturale/impiantistico e ristrutturazione del 
policlinico Le Scotte di Siena), degli interventi di investimento 
previsti per le annualità successive.
La cifra complessiva degli 
investimenti è di 1.506.196.786 euro: 594.142.577 contributi in conto 
capitale dallo Stato; 425.658.062 contributi in conto capitale dalla 
Regione; 354.265.740 mutui; 82.642.460 alienazioni; 49.487.947 altri 
contributi in conto capitale (comprensivi di eventuale contributo 
privato).
Gli interventi principali riguardano, appunto, 
l'ampliamento del Cisanello a Pisa, la realizzazione del nuovo ospedale 
di Livorno, l'adeguamento e la ristrutturazione del policlinico Le 
Scotte a Siena. Altri interventi di edilizia ospedaliera a Pistoia, 
Prato, Firenze, Lucca, Viareggio, Arezzo. 
	
									
																	
																			
Praticamente, gli interventi riguardano tutti gli ospedali toscani, ma non solo: Case della Salute, sedi distretuali, strutture psichiatriche, elisuperfici. Sono lavori di ristrutturazione, manutenzione, adeguamento, efficientamento energetico, bonifica, adeguamento sismico, antincendio.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
                
 
						


 
                



