Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità giovedì 16 luglio 2020 ore 11:09

Imprenditore toscano Freeman della City di Londra

Maurizio Bragagni
Maurizio Bragagni

Maurizio Bragagni di Pieve Santo Stefano ha ricevuto uno dei riconoscimenti più antichi di Londra. Tra i freeman anche Pavarotti e Gates



LONDRA — Un italiano e precisamente un toscano è stato nominato Freeman of the City of London. Si tratta dell'imprenditore Maurizio Bragagni di Pieve Santo Stefano che ha ricevuto a Londra uno dei più antichi riconoscimenti inglesi che dal 1237 viene conferito dalla City a personaggi particolarmente meritevoli. 

Tra i freeman spiccano i nomi di Winston Churchill, Nelson Mandela, Margaret Thatcher, Bill Gates e tra quelli italiani ci sono Giuseppe Garibaldi e Luciano Pavarotti.

Bragagni è CEO della multinazionale italiana dei cavi Tratos e console onorario della Repubblica di San Marino a Londra, e il riconoscimento gli è stato conferito "per il suo impegno imprenditoriale che arricchisce lo scambio tra Italia e Regno Unito".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità