Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Cronaca venerdì 11 ottobre 2019 ore 21:20

Disastro aereo, i resti delle vittime in Italia

I resti di Carlo e Gabriella Spini, morti nello schianto del Boeing 737 in Etiopia, arriveranno in Italia la prossima settimana. Fissati i funerali



SANSEPOLCRO — I resti di Carlo e Gabriella Spini torneranno la prossima settimana in Italia, a Sansepolcro. A darne notizia i figli Andrea, Francesco, Marco e Elisabetta. 

La coppia morì nell'incidente aereo avvenuto il 10 marzo scorso in Etiopia, quando un Boeing 737 Max della Ethiopian Airlines precipitò a pochi chilometri da Addis Abeba, provocando 157 vittime. 

I funerali di Carlo e Gabriela, sono fissati per giovedì 17 ottobre nella cattedrale di Sansepolcro. 

Da quell'incidente tutti i Boenig 737 Max sono stati fermati in tutto il mondo, per sicurezza. Le indagini sulle scatole nere hanno stabilito che i piloti rispettarono la procedura d'emergenza, ma ogni tentativo fu vano e l'aereo precipitò a sei minuti dal decollo. Sotto accusa è finito il software anti-stallo installato sui Boeing 737 Max. 

Dopo la tragedia una equipe composta da biologi, chimici, medici legali, psicologi videofotosegnalatori che compongono il Dvi(Disater victim identification) hanno intrapreso un lungo lavoro durato mesi per risalire e recuperare i resti delle vittime. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità