Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità sabato 10 dicembre 2016 ore 07:00

Un Natale ricco di iniziative

Tra le numerose iniziative spiccano “Anghiari si Accende”, il “Presepe tra le mura antiche, il “Mercatino Natalizio” e il “Ceppo in Piazza”



ANGHIARI — Calendario di eventi decisamente ricco per il Natale 2016 ad Anghiari. Tante le iniziative che sono state organizzate in collaborazione dal Comune di Anghiari, dall’Associazione Pro-Anghiari e dal Centro Commerciale Naturale Le Vie di Anghiari grazie anche al sostegno della Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo.

Tra le più attese c’è senza dubbio “Anghiari si accende”. Dopo la riuscita della passata edizione il centro storico del borgo tiberino tornerà ad illuminarsi grazie alle suggestive luminarie che saranno collocate dai cittadini anghiaresi nelle abitazioni e nelle botteghe. Due gli appuntamenti previsti: il primo domenica 11 dicembre dalle 18:00 alle 21:00 ed il secondo, sempre nella medesima fascia oraria, lunedì 26 dicembre. I cittadini che vorranno partecipare potranno ritirare i recipienti e le candele nella sede dell’Associazione Pro Anghiari. L’iniziativa è stata pensata per mettere in risalto la bellezza del borgo tiberino e per mostrare che si può addobbare e rendere ancora più suggestivo il paese facendo ricorso a sistemi antichi e naturali, come lo sono appunto le candele.

Tra le novità previste per le Festività Natalizie figura anche il Presepe a grandezza naturale che sarà realizzato per le strade del centro storico, negli angoli più suggestivi del borgo antico, e che potrà essere ammirato dai visitatori da domenica 11 dicembre a venerdì 6 gennaio. Nei giorni dell’11, del 18 e del 26 dicembre sono inoltre previste visite guidate con la spiegazione della storia del paese e della tradizione presepiale a cura di Eugenio Papini.

Due gli eventi che durante le feste verranno realizzati in Piazza Baldaccio: domenica 18 dicembre il Mercatino Natalizio e sabato 24 dicembre il Ceppo in Piazza con circa quaranta Babbi Natali che arriveranno in sella alle loro vespe dalla Ruga di San Martino per consegnare libri e palloni a tutti i bambini.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità