Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 19 gennaio 2017 ore 14:00

"Banche salve nonostante la Ue"

Roberto Nicastro, presidente Good Bank

Il commento di Nicastro, presidente delle good bank, circa l'acquisto da parte di Ubi. "Tempi stretti non hanno permesso la ristrutturazione"



VALTIBERINA — "Il mandato della Risoluzione era quello di cedere le banche e i tempi imposti dalla Ue hanno reso impossibile una vera ristrutturazione industriale. Prima un obbligo di cinque mesi per la vendita, poi una proroga di altri 5 mesi ma annunciata in extremis. Poi un'altra proroga sempre in extremis. Impossibile programmare il futuro in queste condizioni, senza un orizzonte strategico definibile".

E' quanto dichiara in un'intervista a Il Sole 24 Ore Roberto Nicastro, che sottolinea come "la procedura di risoluzione, scattata 14 mesi fa, ha imposto la cessione in tempi strettissimi di tre banche in crisi e capitale azzerato, e non ha dato molto spazio per ristrutturazioni".

Nonostante i freni imposti dalla Ue, spiega il presidente delle good bank Banca Etruria, Banca Marche e Carichieti, "la cessione a un gruppo forte e attento al territorio come Ubi rappresenta una svolta per i tre istituti, per i loro clienti e le risorse, ed è un segnale importante per il sistema italiano".

Per quanto riguarda la quarta banca, Cariferrara, "Credo che sia questione di settimane. Entro oggi attendiamo l'adesione dei dipendenti alle offerte di uscita, anche grazie al costruttivo supporto dei sindacati. Poi si andrà a chiudere con l'acquirente".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità