Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 29 dicembre 2016 ore 07:30

E' allarme incendi boschivi a dicembre

Nel mese di dicembre si sono verificati sul territorio regionale 17 incendi boschivi che hanno interessato una superficie di oltre 18 ettari



VALTIBERINA — Tre gli incendi che si sono sviluppati in altrettanti boschi solo nella giornata di ieri in Toscana. Su tutti sta ancora operando l'Organizzazione regionale antincendi boschivi.

Una zona boschiva interessata dalle fiamme è quella aretina di Caprese Michelangelo dove è bruciato poco più di mezzo ettaro di castagneti. Sul posto hanno operato alcune squadre dell'Unione montana Valtiberina e una dei vigili del fuoco.

Nel mese di dicembre si sono verificati sul territorio regionale 17 incendi boschivi che hanno interessato una superficie di oltre 18 ettari. Nello stesso periodo l'organizzazione regionale AIB è intervenuta anche su 7 incendi di vegetazione. Un numero rilevante di eventi a livello statistico, soprattutto se si considera che negli ultimi 5 anni la media di incendi registrati nel mese di dicembre è inferiore a due.

Nelle operazioni di spegnimento sono intervenute 15 squadre antincendi boschivi, 2 elicotteri regionali e 2 canadair. Per gli incendi boschivi verificatisi a dicembre le province di Pistoia e Massa Carrara risultano quelle maggiormente colpite (3 roghi nel pistoiese e 4 nel massese). 

Visto l'alto numero di incendi la Regione raccomanda la massima attenzione nello svolgimento degli abbruciamenti di residui vegetali e nell'accensione di fuochi all'aperto. Anche in vista dell'utilizzo dei fuochi pirotecnici per festeggiare l'arrivo del nuovo anno si rinnova l'invito ad adottare tutte le cautele necessarie a evitare l'innesco di incendi e al rispetto delle norme di prevenzione previste dal regolamento forestale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità