Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità martedì 14 giugno 2016 ore 18:00

Insegnanti “formati” contro il disagio giovanile

Trenta insegnanti di diversi istituti scolastici della Valtiberina, sono tornati sui banchi di “scuola della Asl” per imparare a prevenire il disagio



VALTIBERINA — In particolare hanno partecipato a due corsi di formazione dedicati agli insegnanti delle scuole superiori, condotti dagli operatori del gruppo “PREvenzione GIOvani”. E’ una struttura organizzativa fortemente voluta dal Direttore di Zona Distretto Evaristo Giglio.

Questi corsi, svoltisi tra gennaio e giugno nella sede del distretto a Sansepolcro, hanno visto come tutor gli operatori del Ser. T e della Riabilitazione Funzionale (esperti nella metodologia) .

I 30 insegnanti sono stati impegnati ad apprendere un metodo finalizzato a potenziare le loro abilità e quelle dei loro alunni (Life Skills Education). Le due iniziative, come altre gestite dal Consultorio, dai servizi per la Salute Mentale e per l’Infanzia e Adolescenza, fanno parte del sistema per la prevenzione e la promozione della salute nel territorio della Valtiberina Toscana.
Si tratta di attività destinate ad ampliarsi e proseguire, in vista di una collaborazione sempre più proficua tra il mondo scolastico e quello socio-sanitario.

L’anno prossimo è previsto sia l’approfondimento del metodo con i docenti coinvolti, sia l’alfabetizzazione per nuovi insegnanti che si vorranno aggiungere. Gli insegnanti, a loro volta, a conclusione di questo innovativo lavoro, hanno espresso il massimo interesse ed un forte apprezzamento per le tematiche affrontate, condividendo la centralità dei contenuti che, oltre a promuovere la salute, contribuiscono a migliorare il benessere di insegnanti e studenti in ambito educativo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità