Attualità martedì 14 marzo 2017 ore 07:00
La Asl inconta i territori

Conoscere il territorio per “programmare” la salute. Al via un ciclo di incontri nelle zone socio-sanitarie della Asl.
VALTIBERINA — “Ascoltare” il territorio, intercettare i bisogni, produrre strumenti di programmazione per offrire risposte sanitarie e sociali appropriate. È questo il principale obiettivo degli incontri che la Direzione della Asl Toscana sud est ha messo in calendario, da marzo a maggio, nelle 13 Zone socio-sanitarie in cui è divisa, in vista della redazione dei Piani integrati di salute. In totale 13 giornate di studio, con il contributo dei professionisti dell’Azienda e il supporto di esperti, che si confronteranno con la Direzione aziendale e lavoreranno su più tavoli tematici, calibrati sulle caratteristiche e i bisogni di ogni zona. Tra i relatori, anche Sabina Nuti, del Laboratorio Management e Sanità, della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa.
L'appuntamento in Valtiberina è per 28 apriel. Il programma delle giornate prevede una prima sessione, dalle
9 alle 13, per la presentazione del
territorio e delle linee strategiche per la stesura dei piani; a seguire, nel
pomeriggio alle 15, tavoli tematici in contemporanea con la conferenza dei
sindaci. Al termine, è prevista la sintesi conclusiva sulle proposte di lavoro.
“A poco più di un anno dall’unificazione delle tre Aziende – spiega il
direttore generale della Asl, Enrico Desideri - dopo aver definito il nuovo
modello organizzativo, abbiamo ritenuto necessario avviare un percorso di
ulteriore consolidamento dell’identità aziendale, incontrando uno per uno i
territori, con i protagonisti della vita politica e sociale. Ogni volta,
infatti, insieme agli amministratori locali, saranno presenti anche le
rappresentanze dei cittadini. Non è un caso che il titolo scelto per questa
lunga campagna di ascolto sia ‘Tessere i territori’. Ascolteremo direttamente
dai nostri professionisti l’analisi dei bisogni in ogni zona, li confronteremo
con la domanda di assistenza dei cittadini, analizzeremo le criticità e le
opportunità, definiremo strumenti di programmazione coordinati e integrati”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI