Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 16 giugno 2016 ore 16:03

Le Regioni unite di Toscana, Umbria e Marche

Firmato a Bruxelles l'accordo fra i presidenti su sanità, tutela del paesaggio, cambiamenti climatici, agricoltura, sviluppo, infrastrutture



VALTIBERINA — L'idea di una cooperazione rafforzata tra le regioni dell'Italia di mezzo lanciata dal presidente Rossi adesso è un accordo.

Toscana, Umbria e Marche collaboreranno e si coordineranno su sanità, tutela del paesaggio e contrasto ai cambiamenti climatici, ma anche sulla promozione di un'agricoltura non estensiva e di qualità, sullo sviluppo economico, formazione e lavoro, sulla realizzazione delle infrastrutture che possono rendere competitivo un territorio, su cultura e turismo, sulla gestione dei fondi europei e la partecipazione a progetti comunitari condivisi.

L'intesa è stata siglata dai tre presidenti di Regione a Bruxelles, dove le tre regioni hanno anche annunciato la fusione degli uffici di rappresentanza che già coabitano nello stesso palazzo di Rondpoint Schuman.

"Quello di oggi è un passo importante - ha commentato il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi - perché, a partire da una identità strutturale delle tre regioni, siamo convinti che, mettendoci insieme, possiamo fare servizi migliori per i nostri cittadini. Per questo, senza forzature ma dal basso, iniziamo un processo. In questo processo la fusione degli uffici a Bruxelles è una tappa cruciale, perché le Regioni si basano molto sulle politiche comunitarie. Così, ad esempio, quando andremo a discutere della revisione del settennato dei fondi europei, avremo modo di confrontarci e di pesare di più, mettendo a fattor comune le pratiche migliori e le politiche, potenziandole".opee, dove le regioni medio-grandi sono da sempre più ascoltate".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità