Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:SANSEPOLCRO7°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
domenica 19 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco come appare il nord di Gaza dopo il ritiro di Israele: un cumulo di macerie
Ecco come appare il nord di Gaza dopo il ritiro di Israele: un cumulo di macerie

Attualità mercoledì 11 dicembre 2024 ore 15:46

Nell'ex area "Cose di Lana" apre Eurospin

Nuovo step per la riqualificazione dell’area “Ex Cose di Lana”. Prosegue il progetto del completamento degli spazi ad uso commerciale e produttivo



VALTIBERINA — Nuovo importante step per la riqualificazione dell’area “Ex Cose di Lana”. Prosegue infatti il progetto del completamento degli spazi ad uso commerciale e produttivo con l’inaugurazione del nuovo punto vendita “Eurospin” di Sansepolcro fissata per giovedi 12 dicembre prossimo.

“Con l’inaugurazione del secondo edificio con destinazione d’uso commerciale” dichiara l’assessore ai lavori pubblici Riccardo Marzi “, continua l’opera di riqualificazione di un’area sino a poco tempo fa decisamente degradata e ora portata a nuova vita. Un progetto che costituisce processo generalizzato di trasformazione ed ammodernamento della zona industriale di Sansepolcro, che ha previsto un significativo intervento edilizio di rigenerazione di un ambito urbano in stato di abbandono e la creazione di un nuovo comparto con destinazione commerciale, direzionale e produttivo”.

“L’intervento ha riguardato la demolizione completa dei fabbricati presenti sull’intero ambito definito dal PUC per l’area ex Cose di Lana” commenta L’Ad di “4Progress” Alessandro Luzzi “composto da unità immobiliari adibite a depositi, magazzini, laboratori e locali produttivi per un totale di circa. 9.000 mq. su un’area di intervento complessiva di oltre 40.000 mq. e che ha comportato anche la relativa bonifica e smaltimento dell’amianto. È inoltre in fase di completamento anche un edificio con destinazione d’uso commerciale e direzionale, disposto su 2 piani, con nuove aperture previste nel primo semestre 2025. Il progetto ha visto, inoltre, la riqualificazione completa degli spazi esterni e la creazione di nuove aree di sosta alberate con circa 200 posti auto e 50 posti bici”.

“Dal punto di vista del miglioramento della rete viaria che insiste sulla zona” conclude l’assessore Marzi “si è proceduto alla riqualificazione della strada SS73 via Senese Aretina e di via Maestri del Lavoro attraverso la realizzazione di una intersezione a rotatoria sulla SS73, alla creazione di due viabilità di collegamento tra la via Senese Aretina e la via Maestri del Lavoro e alla finalizzazione di un nuovo e completo percorso ciclo-pedonale”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca