Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO10°17°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità venerdì 21 marzo 2025 ore 18:08

Novità nella raccolta dei rifiuti organici

Sfalci e potature verde privato: novità sulla gestione ed il conferimento all'isola ecologica



VALTIBERINA — Nell'ambito del progetto di riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti sono state modificate le regole di conferimento nel cassonetto della frazione di rifiuto ORGANICA (cassonetto marrone), i nuovi cassonetti si devono utilizzare solo per conferire avanzi di cibo, scarti di cucina, fiori ed erba secca, rifiuti biodegradabili, tovaglioli e fazzoletti di carta sporchi di residui organici, imballaggi in bioplastica, mentre per le potature potranno essere inserite solo quelle di piccole dimensioni come il taglio di siepi, folgiame e sfalcio erba.

Per le potature di piante o arbusti di maggiori dimensioni si comunica che a decorrere dal giorno 1 aprile 2025 il servizio di ritiro a domicilio di sfalci e potature effettuato da Sei Toscana a chiamata verrà modificato secondo gli aggiornamenti della normativa vigente e sarà quindi organizzato secondo le seguenti modalità:

prenotare appuntamento al numero verde 800127484; limite di 5 "pezzi" che potranno essere costituiti o da 5 fascine di potature, o da 5 sacchi di sfalci oppure da un mix dei due elementi.

Questo permetterà di erogare un servizio più capillare e in tempi più rapidi (potranno essere assunti più appuntamenti nello stesso giorno) e senza generare extra costi a carico della collettività.

Si ricorda inoltre che a seguito degli aggiornamenti normativi disposti con il D.L. 17 ottobre 2024 n. 153, è stato consentito l'accesso all'Isola Ecologica anche alle ditte che effettuano attività di manutenzione del verde privato, previa compilazione di un modulo di "Attestazione di provenienza del rifiuto domestico" scaricabile dal sito web di Sei Toscana (https://seitoscana.it/comuni/sansepolcro/centro-di-raccolta ) oppure richiedendone l'invio tramite mail al seguente indirizzo munari.lucia@comune.sansepolcro.ar.it

Rimane invariata la possibilità del cittadino di recarsi all'Isola Ecologica con un proprio mezzo per scaricare gli sfalci e/o potature provenienti dalle proprie proprietà private vedi articolo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità