Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:04 METEO:SANSEPOLCRO16°28°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Politica mercoledì 30 ottobre 2024 ore 16:38

Sanità e scuola i temi del consiglio comunale

​Scuola e sanità al centro delle comunicazioni del sindaco nel consiglio comunale. Apprivata mozione su sostanze inquinanti



VALTIBERINA — Scuola e sanità al centro delle comunicazioni del sindaco nel consiglio comunale di martedì 29 ottobre. Il primo cittadino ha reso noto all’assemblea che sono stati riallacciati i rapporti con la ditta che ha in carico i lavori di ristrutturazione al plesso “Buonarroti”, per cui ci sono fondate speranze che gli stessi possano essere ripresi quanto prima. Sul versante sanitario il sindaco Innocenti ha illustrato la questione del reparto di chirurgia dell’ospedale. 

“Il primario, dottor Enrico Andolfi, ha partecipato ad un concorso per ricoprire il ruolo presso l’ospedale del Valdarno, vincendolo. Si è detto anche disponibile ad essere presente alcuni giorni della settimana qui a Sansepolcro per interventi più complessi. A noi interessa essenzialmente che sia garantito lo stesso livello di servizio prestato dal reparto sin qui, e lo abbiamo comunicato chiaramente all’Azienda Sanitaria. Che, da parte sua, ci ha rassicurato sul fatto che entro il prossimo mese di novembre, sarà nominato un nuovo primario di chirurgia al nostro ospedale”. 

Nel corso dell’assemblea consiliare, approvata all’unanimità una mozione presentata dal gruppo “Pd – In Comune” per la richiesta di approvazione di una legge nazionale che metta al bando la produzione, l’utilizzo e la commercializzazione di molecole di sintesi inquinanti, denominate Pfas, con relativa richiesta alla Asl e all’ente gestore Nuove Acque per valutare la presenza dei Pfas nell’acqua potabile dell’acquedotto comunale. 

“Ci siamo già mossi in tal senso nei confronti dei due enti” ha concluso il sindaco Innocenti “e attendiamo risposte a giorni. Nessun allarmismo, ma atti che abbiano finalità legate alla prevenzione”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A ​Palazzo delle Laudi sede del Comune di Sansepolcro al via i lavori di installazione del nuovo sistema di allontanamento volatili
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità