Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità martedì 21 marzo 2017 ore 08:55

Tributo di bonifica, i toscani risparmieranno

Secondo Anbi Toscana per effetto dell'allargamento dei contribuenti, e del nuovo metodo unificato di calcolo, l'80 dei toscani pagherà meno di 50 euro



VALTIBERINA — In arrivo i bollettini con il tributo dovuto ai Consorzi di bonifica per l'anno 2016. Sono 1,6 milioni i bollettini che arriveranno, per la prima volta anche ai cittadini di comuni fin qui esentati dal pagamento (come Lucca, Siena, larga parte di Firenze).

Secondo Anbi Toscana, che riunisce i sei consorzi esistenti, per effetto dell''allargamento della platea di contribuenti, e del nuovo metodo unificato di calcolo del tributo, l'80% dei toscani pagherà meno di 50 euro. Il contributo stimato per il 2016 è di oltre 80 milioni di euro.

"Le linee guida della Regione Toscana sono uguali per tutti", sostiene Marco Bottino, presidente di Anbi Toscana, secondo cui alcuni aumenti del tributo che hanno suscitato polemiche sono dovuti al fatto che "erano diverse le condizioni di partenza, perché esistono territori che avevano un tributo molto basso. Nei capoluoghi di provincia c'è una omologazione complessiva".

Le cifre, secondo i consorzi, sono basse soprattutto per le famiglie medie, mentre pagano somme maggiori i grandi proprietari immobiliari (enti pubblici, holding immobiliari, grandi proprietari terrieri; oltre il 90% dei toscani paga l'avviso bonario, senza bisogno di ulteriori solleciti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità