Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:47 METEO:SANSEPOLCRO13°20°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 22 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il maltempo ha causato due trombe d'aria nel Nord Est: il video
Il maltempo ha causato due trombe d'aria nel Nord Est: il video

Attualità giovedì 22 maggio 2025 ore 18:47

Tutto pronto per il grande mercato del cibo

L’inaugurazione venerdì 23 maggio. Il grande mercato dei sapori internazionali sarà aperto tutti i giorni dalle 11 alle 24 fino a domenica 25



VALTIBERINA — Cresce l’attesa per l’inaugurazione ufficiale di Sansepolcro Food&Street, in programma venerdì 23 maggio alle ore 12.30 in Viale Diaz, proprio davanti allo stand cubano, novità assoluta dell’edizione 2025. Il grande mercato del cibo di strada da tutto il mondo animerà Sansepolcro per tre giorni consecutivi fino a domenica 25 maggio, con apertura quotidiana dalle ore 11 alle 24. Oltre alla gastronomia, previste animazioni per bambini e occasioni di shopping nel cuore del centro storico.

La settima edizione della kermesse, che ha ormai conquistato il cuore degli appassionati di gusti internazionali, vede come sempre in cabina di regia la Confcommercio con il patrocinio del Comune di Sansepolcro, il contributo della Camera di Commercio di Arezzo-Siena e della Banca di Anghiari e Stia, oltre al supporto tecnico di Fiva (Federazione Italiana Venditori Ambulanti) e Meet Valtiberina Toscana.

Al taglio del nastro interverranno il sindaco di Sansepolcro Fabrizio Innocenti, il direttore aggiunto di Confcommercio Firenze-Arezzo Catiuscia Fei, l’assessore al commercio Francesca Mercati, il presidente della Camera di Commercio di Arezzo-Siena Massimo Guasconi, la presidente della delegazione Valtiberina Anna Maria Cantucci, il responsabile Confcommercio di zona Massimiliano Micelli e Andrea Neri, capo area Valtiberina per la Banca di Anghiari e Stia. Il momento simbolico darà ufficialmente il via a un fine settimana di colori, profumi e sapori.

Come da tradizione, Sansepolcro Food&Street si snoderà lungo viale Diaz, dove all’ombra degli alberi saranno presenti oltre venti stand gastronomici aperti con orario continuato fino a mezzanotte. Accanto ai grandi classici internazionali – picanha brasiliana, minicrepes olandesi, specialità balcaniche – arriveranno nuove proposte internazionali: oltre allo stand cubano ci saranno infatti i cocoretti del Belgio e i brezel austriaci. Torneranno anche la Pita Gyros e i tradizionali involtini ellenici, la cucina asiatica con bao, gyoza e takoyaki, la tradizionale paella valenciana con la buonissima sangria.

Ampio spazio anche alla cucina italiana, con hamburger maremmani, olive ascolane, arancini, cannoli siciliani e piatti gourmet preparati nei food truck. Sarà presente, per il secondo anno consecutivo, anche un food truck interamente dedicato ai prodotti senza glutine.

Accanto al cibo, non mancherà l’intrattenimento: ogni giorno dalle 10 alle 22 sarà attiva la zona giochi per bambini con gonfiabili, zucchero filato, popcorn e palloncini. Anche lo shopping sarà protagonista grazie alla “Shopping Card” promossa da Confcommercio, che permetterà ai clienti degli stand di ottenere sconti dal 10% al 20% nei negozi del centro storico aderenti all’iniziativa. Un’occasione per scoprire la rete commerciale della città e approfittare di offerte esclusive durante l’evento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno